Massimo AUDISIO

Nato a Milano nel 1960, mi sono laureato in Giurisprudenza nel 1984 presso l’Università Cattolica di Milano.
Sono iscritto all’Albo degli Avvocati di Milano dal 1988 e mi occupo di diritto civile, assistendo, prevalentemente nel settore del diritto del lavoro e del diritto commerciale, clienti sia italiani che stranieri.
Sono iscritto all’ AGI (Associazione Giuslavoristi Italiani).
Per molti anni sono stato Socio di importanti Studi internazionali e nel 2013 ho fondato lo Studio “Audisio e Associati”, piccola realtà milanese che tuttavia può contare su una fitta rete di contatti con Colleghi stranieri, costruita nel tempo e fondata sulla reciproca personale conoscenza e fiducia.
Sono sempre stato attivo nell’ambito associativo forense, dapprima come socio attivo e poi come Presidente dell’AGAM (Associazione Giovani Avvocati Milano), Vice Presidente Nazionale AIGA (Associazione Italiana Giovani Avvocati) e rappresentante nazionale per l’Italia di AIJA (Associazione Internazionale dei Giovani Avvocati).
Negli oltre 10 anni in cui sono stato Presidente della Commissione Rapporti Internazionali del nostro Ordine, ho compreso come la nostra professione non possa prescindere da un confronto, sempre più stretto e interconnesso, non solo con la realtà nazionale ma anche con quelle straniere e mi sono convinto che proprio questo incontro rappresenti un indispensabile strumento di crescita e di valorizzazione delle competenze di ciascuno, contribuendo al contempo a consolidare il ruolo dell’Avvocatura Italiana nella posizione di rilievo che ricopre nel contesto internazionale.
In tal senso l’esperienza maturata mi ha convinto che Milano possa rafforzare un ruolo di leadership ancora più rilevante ed attivo sia in ambito nazionale che in ambito europeo, e così anche il nostro Ordine, sempre più rivolto al confronto internazionale e punto di riferimento in Italia.
Negli ultimi anni, quindi, sono stato onorato di poter rappresentare le istanze dell’Ordine degli Avvocati di Milano e di discuterle con esponenti dell’Avvocatura di tutto il Mondo, sia in sede IBA (International Bar Association) che  ABA (American Bar Association).
Da ultimo ho ricoperto il ruolo di delegato presso la Cassa Forense e sono docente presso la Scuola Forense che fa capo al nostro Ordine.