domenica 15 febbraio 2015

Le prospettive per il futuro

Le prospettive e gli obiettivi del prossimo futuro





  • Valorizzazione e consolidamento del ruolo e dell'immagine degli avvocati e dell'Ordine


La lista Avvocati per gli Avvocati intende rivestire un ruolo fondamentale nella promozione e nella realizzazione di efficaci iniziative riguardanti la professione e la Giustizia italiana.
È obiettivo primario continuare ad assicurare particolare attenzione alla valorizzazione della funzione sociale degli avvocati e delle istituzioni forensi e al consolidamento della corretta percezione del loro comportamento nell’opinione pubblica e negli stakeholder pubblici e privati.
A tal fine ci si prefigge di incrementare le iniziative sul territorio e di individuare nuove e più ampie modalità di comunicazione dirette non solo agli iscritti.


  • Sostegno agli avvocati nell’avvio e nella prosecuzione dell’attività professionale


I professionisti, al pari delle imprese, sono ancora pesantemente condizionati dai gravi effetti della crisi economica che perdura ormai da diversi anni.

I giovani sono stati i primi ad essersi trovati in difficoltà; situazione che si è via via accentuata al punto da rendere insostenibile il percorso di affermazione nel mercato professionale che, peraltro, appare da tempo già saturo.
La lista Avvocati per gli Avvocati ha in progetto di ampliare gli interventi volti a sostenere economicamente l’esercizio della professione potenziando l’attuale pacchetto di agevolazioni diretto ai propri iscritti e sviluppando ulteriori e nuovi strumenti di finanziamento per l’avvio e l’ampliamento dell’attività, per fare fronte ai ritardi nei pagamenti delle parcelle per attività di difesa d’ufficio o patrocinio a spese dello Stato, per investire nella riqualificazione dello studio in nuovi settori ed, anche, per venire incontro a temporanee esigenze di liquidità.
In tale ottica ci si prefigge di stipulare convenzioni collettive con enti, già presenti nella realtà milanese, per ottimizzare e sviluppare le tutele sanitarie con l’integrazione ed il miglioramento dell’assistenza fornita dal servizio sanitario nazionale, nonché per definire piani assicurativi per gli avvocati fino ai 75 anni

  • Potenziamento dell’offerta formativa per il miglioramento delle competenze

L’obiettivo dell’eccellenza è da sempre prioritario per l’Avvocatura e lo è ancora di più nell’attuale situazione di grande incertezza.
È dunque necessario ampliare le proposte formative rivolte agli iscritti puntando, in particolare, sulla formazione specialistica e sulla valorizzazione dell’esperienza internazionale, curandone il livello qualitativo sia sotto il profilo dell’interesse concreto dei temi affrontati che sotto quello della preparazione della docenza.
La lista Avvocati per gli Avvocati intende dare vita ad un contesto altamente professionale dall´elevato tasso di internazionalità destinato a coinvolgere avvocati, praticanti e laureati in Giurisprudenza in attività di studio, stage ed internship. Nell’ambito del programma formativo ci si prefigge di interagire con le varie associazioni forensi per una fattiva collaborazione in relazione agli interessi e alle spinte innovative di cui le medesime sono portatrici.
La presenza in lista di rappresentanti della quasi totalità delle associazioni forensi (Camera penale, Camera minorile, AIGA/AGAM, ADGI, AGI, LAF, ASLA, SOLOM ecc..) è garanzia per l’incremento dei rapporti con le stesse e per l’approfondimento delle specifiche tematiche delle quali esse sono portatrici.
Ci si prefigge, in particolare, di promuovere azioni sinergiche ed efficaci per la condivisione dei requisiti regolamentari per il conseguimento del titolo di specialista previsto dall’art. 9 della L. 247/2012.

  • Internazionalizzazione dei servizi offerti dagli studi legali milanesi

La preparazione sotto il profilo tecnico e culturale degli iscritti, cui mirano le iniziative descritte nel punto precedente, deve essere spesa in un’ottica di internazionalizzazione dei servizi prestati dagli avvocati milanesi e deve essere supportata da iniziative dirette a trattenere le professionalità di alto prestigio espresse nel foro milanese e a richiamare su di esse l’interesse delle aziende straniere.
In quest’ottica, la lista Avvocati per gli Avvocati si prefigge di sviluppare punti di contatto e di collaborazione e occasioni di incontro e di promozione delle professionalità milanesi all’estero, consolidando quelle esistenti.

  • Stabilizzazione e potenziamento dell’innovazione tecnologica

La lista Avvocati per gli Avvocati crede nei progetti di innovazione e intende promuovere la loro implementazione. L’infrastruttura tecnologica che utilizzano gli avvocati milanesi è una rete importantissima per la condivisione dei servizi in grado di automatizzare il dialogo e l’interazione tra i professionisti e il mondo Giustizia, al punto che lo sviluppo di competenze specifiche nell’uso di tali servizi informatici rappresenta un bagaglio culturale indispensabile per il professionista moderno. L’utilizzo ormai generalizzato degli strumenti del Processo Telematico ha reso possibile il conseguimento di risultati estremamente positivi ed ha comportato il mutamento radicale delle modalità di svolgimento del lavoro degli studi legali e degli uffici giudiziari. È intenzione della lista Avvocati per gli Avvocati investire risorse ed energie al fine di supportare il consolidamento del Processo Telematico, estendendone l’applicazione all’ambito penale e a quello amministrativo, sviluppando nuovi e sempre più efficienti servizi informatizzati per gli iscritti. Nella consapevolezza, tuttavia, che il processo telematico presenta aspetti di criticità e crea oggettive difficoltà, in special modo per i colleghi meno giovani e meno abituati all’utilizzo dei sistemi informatici, ci si prefigge di costituire un Osservatorio che individui i problemi ed elabori soluzioni pratiche formulando proposte da sottoporre al C.N.F., al Parlamento ed al Governo.

  • Monitoraggio della legislazione e proposta legislativa

Gli ultimi anni di produzione legislativa sono stati caratterizzati da una rilevante quanto frammentata congerie di provvedimenti modificativi dell’assetto delle norme in materia di Giustizia.
Tali modalità di revisione delle norme hanno comportato per il Consiglio dell’Ordine la necessità di monitorare stabilmente l’attività parlamentare e governativa al fine di poter rilevare e proporre correzioni o interventi migliorativi e di aggiornare costantemente gli iscritti.
La lista Avvocati per gli Avvocati intende incrementare tale attività, ritenendo essenziale mantenere alta la vigilanza e la capacità propositiva sull’evoluzione del panorama normativo incidente nei settori di interesse per l’Avvocatura.